
CASTELLARANO - Castellarano si prepara ad un weekend tra arte, sapori e tradizioni: arriva Food Gallery 2025 in programma per domenica18 maggio 2025 — Un’esperienza unica di cultura, arte e gastronomia sta per invadere il centro storico di Castellarano. Domenica 18 maggio, dalle 10 alle 20, torna Food Gallery – Percorsi enogastronomici tra l’arte del territorio, l’evento organizzato dal Centro Studi Storici Castellaranesi in collaborazione con Luna Lab e Roteglia
1848, con il patrocinio del Comune di Castellarano e la partecipazione di PRO LOCO Castellarano e FROG APS. Food Gallery propone percorsi tra arte e cucina, permettendo ai partecipanti di immergersi nelle tradizioni locali attraverso degustazioni e incontri con produttori e artisti locali.
È pensato per appassionati di enogastronomia, turisti e cittadini che desiderano riscoprire il proprio territorio attraverso un’esperienza multisensoriale. Un viaggio tra storia, sapori e creatività, un’opportunità per valorizzare le eccellenze locali e celebrare l’identità
culturale attraverso il cibo e l’arte.
Non a caso l’evento si svolge tra le vie del centro storico e all’interno della Rocchetta, monumento caratteristico di Castellarano, che risale al 1470 circa.
L’apertura straordinaria dei giardini privati del centro storico, offre una ulteriore occasione per scoprire angoli nascosti e ammirare opere d'arte inedite.
Il programma di domenica prevede:
• Mercato contadino con produttori agricoli locali che offrono prodotti biologici, artigianali e a km 0.
• Esposizione degustazione e vendita di specialità alimentari, creazioni artistiche e fragranze.
• Passeggiata botanica alla scoperta delle erbe spontanee del Castello.
• Smell & Drink degustazioni di liquori artigianali e fragranze. Una esperienza multisensoriale inaspettata e
indimenticabile.
• Visite guidate all’acetaia comunale.
• Visita guidata al centro storico di Castellarano.
Per rendere questa giornata ancora più speciale e vivere al meglio l’esperienza, i partecipanti avranno l’opportunità di
gustare menù a tema proposti dal Caffè della Rocchetta e dalla Gelateria Acquolina.
Inoltre, a partire da sabato 17 e per tutto il week end, il centro storico si anima con l’apertura dei giardini privati, una
estemporanea di pittura dedicata a Eugenio Bondi, mostre fotografiche oltre ad attività ludiche ed educative organizzate da F.R.O.G. Aps.
L’ingresso è gratuito e l’evento è aperto a tutti.
Non perdere questa occasione di vivere un’esperienza tra arte, storia e sapori autentici del territorio.
Ti aspettiamo a Castellarano per un weekend all’insegna della cultura e del gusto!
Gallery


12/05/2025
Autore:
Paolo Ruini
paoloruini@canaledisecchia.it