IN RICORDO DI PAPA FRANCESCO
SCANDIANO -Riceviamo un ricordo di Papa Francesco da Giuseppe Pagliani noto esponente politico del Centro Destra Reggiano: "Ho accolto con profonda commozione la notizia della morte di Papa Francesco e con un enorme senso di vuoto esprimo il mio più profondo cordoglio per un grande Papa, punto di riferimento per tutti i credenti, amatissimo per il suo costante impegno per gli umili e i sofferenti.   Sempre desideroso di stare   tra la gente, di comunicare con tutti   e di   sentirsi parte integrante, oltre che guida spirituale,   di una grande comunità come quella cristiana.
Occorre inoltre ricordare che fu proprio all’inizio del suo pontificato che fu beatificato Rolando Rivi,   giovane seminarista ucciso brutalmente da alcuni partigiani comunisti il 13 Aprile 1945 quando aveva   solo 14 anni dopo essere stato prelevato a San Valentino di Castellarano. La beatificazione di Rolando Rivi fu infatti   uno dei primi atti   di Papa Francesco che ha autorizzato la Congregazione delle cause dei santi a promulgare il decreto per il riconoscimento del martirio in odio della fede.

Papa Francesco beatificava il giovane seminarista Rolando Rivi ristabilendo una verità storica, troppo spesso dimenticata dalla storiografia ufficiale.

Quella di “un giovanissimo, dalla condotta pia e irreprensibile e con le sue virtù civili aveva simpatia per i partigiani cattolici e si opponeva alla diffusione del comunismo” come recita la sentenza del tribunale che condannava i suoi aguzzini, poi amnistiati.

In questo momento di lutto, esprimo la mia più sentita vicinanza alla comunità cattolica e al Collegio dei Cardinali. Possa chiunque continuare ad ispirarsi alle parole ed agli atti di Sua Santità, a fianco degli ultimi, nella memoria dei dimenticati ed al servizio della pace.





Giuseppe Pagliani Consigliere Provinciale FORZA ITALIA



Foto tratta dal sito della Città del Vaticano                                                                                                                                                                                                                    

 






22/04/2025

Autore:
firma autore articolo

Paolo Ruini
paoloruini@canaledisecchia.it