
CANALI Nella serata di domenica 28 febbraio le intense piogge che si sono abbattute nella parte di pianura del comprensorio consortile, mediamente nell’ordine di 50 – 60 mml., hanno causato un importante stato di piena dei canali in gestione al Consorzio di bonifica dell’Emilia Centrale.
Fin da subito una quindicina di tecnici consortili si sono attivati per avviare le idrovore e per intervenire nei punti più critici della rete scolante.
Nel corso della piena sono stati attivati i quattro principali impianti idrovori in gestione al Consorzio a Boretto, Gualtieri (Torrione), Moglia (Mondine) e San Benedetto Po (San Siro). In particolare a Mondine sono state attivate 4 delle 6 pompe del nuovo impianto idrovoro realizzato a tempo di record dopo il terremoto di maggio 2012, nel corso del quale è stato gravemente lesionato l’impianto storico. La piena ha pertanto costituito un importante banco di prova della nuova idrovora.
Complessivamente dalla nottata di ieri la rete scolante di pianura scarica circa 200 metri cubi d’acqua al secondo, in buona parte mediante sollevamento meccanico, equivalente a 200.000 litri d’acqua al secondo. Fino ad ora i quantitativi d’acqua scolata ed immessa nei corsi d’acqua principali (Po, Enza, Crostolo e Secchia) ammontano indicativamente a circa 25 milioni di metri cubi d’acqua.
Gallery


02/03/2016
Autore:
Paolo Ruini
paoloruini@canaledisecchia.it