
MODENA - Pierluigi Bancale, Presidente Fondazione Futuro ETS, assegna tre borse di studio ai figli del Corpo dei Carabinieri di Modena in occasione del 211esimo Anniversario della Fondazione dell’Arma Torna, come ormai di consueto, la Cerimonia che celebra l’Anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri. E in occasione di questo 211esimo “compleanno”, Fondazione Futuro e il suo Presidente Pierluigi Bancale assegneranno tre borse di studio agli studenti, figlie e figli dell’Arma, che si sono distinti nel loro percorso scolastico e universitario.
Tra gli impegni che Fondazione Futuro, ente benefico dell’Agenzia Generali modenese di via Emilia Est, grazie a Pierluigi Bancale e alla sua famiglia, porta avanti, c’è quello del sostegno ai più giovani, attraverso borse di studio che donano opportunità concrete nel valorizzare il merito, sostenere il diritto allo studio e abbattere le barriere economiche, permettendo a chi ha talento e impegno di crescere e costruire il proprio futuro. Da sempre infatti l’Ente ha scelto di avere come primario target di investimento la persona, di ogni età, attivando una serie di progetti che si rivolgono a bambini, ragazzi, disabili e adulti disoccupati over 50 (ai quali offre assistenza nel percorso personale di inserimento sociale e lavorativo tramite il Corso di Tutoraggio “il Talento riscoperto”).
“Nella cornice carica di significato dell’anniversario dell’Arma, la nostra Fondazione ha voluto riconoscere l’impegno e il merito di tre giovani – a cui si aggiunge un quarto, sostenuto invece dall’Associazione Nazionale dei Carabinieri - che, con serietà e dedizione, si sono distinti nello studio” – dichiara il Presidente Pierluigi Bancale. “Queste ragazze e questi ragazzi sono figli di uomini e donne che ogni giorno servono lo Stato con coraggio, figli di un esempio di impegno civile. Oggi, premiando i loro percorsi scolastici, vogliamo pertanto dare un messaggio: lo studio, la cultura, l’impegno tanto sui banchi che nella comunità e nella società civile sono strade maestre per costruire un futuro migliore. Un futuro che noi, come Fondazione, abbiamo preso l’impegno di sostenere e valorizzare, supportando le potenzialità di ogni persona”.
Le celebrazioni che si terranno il 5 giugno, a partire dalle ore 9.00, nel Parco Ducale di Modena, alla presenza delle autorità locali, tra cui la vicesindaca Francesca Maletti, il Presidente della Provincia Fabio Braglia, il Prefetto Fabrizia Triolo, il Questore Donatella Dosi.
Dopo la cerimonia con il tradizionale e scenografico schieramento dei plotoni dei Carabinieri, e dopo la consegna degli attestati di merito ai militari che si sono particolarmente distinti nell’attività di servizio, anche i più piccoli avranno il loro momento “da protagonisti”. Alle figlie e ai figli dei Carabinieri saranno infatti offerte tre borse di studio dalla Fondazione Futuro, a cui si affiancherà una quarta, destinata dall’Associazione Nazionale dei Carabinieri – sezione di Modena.
27/05/2025
Autore:
Paolo Ruini
paoloruini@canaledisecchia.it