
MODENA - La Bocciofila Modenese compie 100 anni
Domenica mattina le celebrazioni alla presenza del Sindaco e un evento dedicato al volontariato modenese . Il volontariato modenese si ritrova per celebrare il passato, guardando al futuro. Domenica 24 settembre 2023 a partire dalle ore 10 in viale Verdi 101, sarà festeggiato il traguardo dei 100 anni della Bocciofila Modenese, luogo di aggregazione storico al centro della città di Modena e che nei suoi spazi ospita l’Osteria Modenese, campi sportivi, oltre a sale ed aree all’aperto dove si tengono eventi, incontri, attività ricreative e sociali. L’evento di domenica, organizzato dalla Bocciofila Modenese e dall’associazione Italia del Futuro nell’ambito della Festa della Solidarietà, sarà anche un’occasione per celebrare la rete e la storia del volontariato modenese. All’iniziativa, infatti, sono state invitate le associazioni del territorio, con una particolare attenzione per le centenarie.
“Il volontariato è nel DNA dei modenesi, è un gesto di responsabilità e attaccamento verso la propria comunità – commenta Davide Nostrini, presidente di Italia del Futuro, che domenica parteciperà all’evento -. Negli ultimi anni il volontariato ha vissuto difficoltà sempre maggiori, è infatti necessario sostenere il cambio generazionale in queste realtà, così come la sinergia con istituzioni ed imprese per garantire una vita di comunità attiva”. Domenica sarà presente anche il giovane presidente della Bocciofila Estefano Soler, che con la sua gestione ha ridato vita ad un angolo storico della città.
Prevista la presenza del Sindaco Gian Carlo Muzzarelli ed interventi di Chiara Giovenzana (imprenditrice), Ermanno Zanotti (presidente delle Società Centenarie), Luca Barbari (avvocato e già presidente di Porta Aperta), Alberto Caldana (presidente del Csv) e Aurora Pugliese (esperta del Terzo Settore). A coordinare l’evento sarà la giornalista Laura Solieri. L’introduzione musicale al momento celebrativo sarà a cura della cantante formiginese Giulia Sancassiani.
23/09/2023
Autore:
Paolo Ruini
paoloruini@canaledisecchia.it